Marchi Cucine
Marchi Cucine

Siamo spiacenti ma il sito
non è disponibile sul tuo browser.

Ti invitiamo a cambiare browser per visualizzare
correttamente il sito ed i suoi contenuti.
Grazie. A presto.

Arredare la cucina moderna: Consigli e suggerimenti

Gli spazi abitativi della casa oggi stanno sempre più cambiando forma e destinazione d’uso. La cucina, un tempo adibita alla sola preparazione dei cibi, oggi è un ambiente sempre più vissuto, uno spazio ibrido che spesso si fonde con il living, ecco perché la scelta dell’arredamento per la cucina richiede sempre maggiore cura e attenzione.

Chi ama l’arredamento moderno sa che, sopratutto per quanto riguarda la cucina, spesso bisogna accettare qualche compromesso sui materiali con cui vengono realizzati i mobili. Difatti, una cucina moderna porta con se anche l’introduzione di materiali moderni quali resine, pannelli multistrato e prodotti sintetici di vario tipo. L’impegno di marchi cucine è quello di realizzare cucine dallo stile marcatamente moderno ma costruite in vero legno massello, andando contro corrente rispetto alla massa, con l’obiettivo di fondere modernità, qualità, funzionalità e robustezza. Le nostre due cucine moderne, lab 40 e brera 76 nascono proprio con questo intento, rispondere alle più svariate esigenze del vivere contemporaneo e risolvere con facilità ogni eventuale problematica di volumi e spazi. Crediamo infatti che le dimensioni della stanza o le sue caratteristiche architettoniche non debbano rappresentare un intralcio ma anzi vadano valorizzate con l’arredamento.

Ci sono poi alcuni importanti aspetti da tenere in considerazione quando si vuole arredare la propria casa con una cucina moderna:

La cucina moderna fa rima con organizzazione

Innanzitutto bisogna sempre tenere presente che la cucina deve essere un luogo in cui si può operare con comodità e in piena sicurezza. ecco allora che diventa fondamentale progettare lo spazio per zone e intervallarle da piani di lavoro adeguatamente distanziati. questo consente non solo di ben definire le varie aree: conservazione, lavaggio e cottura, ma anche di disporre gli arredi in modo funzionale.
La nostra predilezione è ricaduta sulla modularità delle cucine componibili poiché ci consente di realizzare a pieno il nostro concetto di cucina moderna e funzionale.
Una cucina moderna che si rispetti deve essere un ambiente con gli elementi ben distribuiti e con tutti gli accessori posizionati per mantenere ogni cosa al suo posto e operare senza doversi spostare continuamente da un punto all’altro: è fondamentale infatti avere uno spazio razionalmente organizzato ed ergonomico che semplifica ogni gesto quotidiano.

Scegliere la tipologia di cucina ideale

Di sicuro anche la scelta della forma che dovrà avere la cucina è una cosa molto importante, molto dipende dalla conformazione della stanza e dallo spazio che si ha a disposizione. nel caso si disponga di una sola parete da arredare la scelta più azzeccata è sicuramente quella di una cucina lineare, le colonne conterranno gli elettrodomestici così da ottenere grande risparmio di spazio. se invece si dispone di due pareti, la scelta consigliata è quella di una cucina angolare; avrete così la possibilità di personalizzare la disposizione dell’arredamento senza penalizzare troppo lo spazio a disposizione che potrà anzi accessoriato adeguatamente con contenitori e utensili vari.

Un altro elemento irrinunciabile per un arredamento moderno è senz’altro il bancone da cucina che può essere usato sia come punto di appoggio per uno spuntino veloce che come elemento funzionale per tagliare, tritare, impastare, ecc. il bancone da cucina è un elemento che può dar vita a configurazioni mai scontate e che può essere completato dall’ampia gamma di sgabelli firmati marchi cucine

Utilizzare materiali selezionati

Il progetto di una cucina prevede la scelta dei materiali con cui declinare i diversi elementi. noi di marchi cucine crediamo nella qualità; i volumi importanti sono realizzati in legno massello lavorato unendo antiche tradizioni artigianali a sofisticate tecniche moderne. ma non è l’unico materiale di qualità ad essere impiegato, il legno viene infatti abbinato a legno di recupero, acciaio e altre leghe metalli per strutture e dettagli, cemento e ecomalte per i top e vetro lavorato per ottenere texture e finiture.

La scelta del colore

Infine, la scelta del colore, anche se può sembrare una cosa da mettere in secondo piano in realtà si rivela essere sempre determinante per l’effetto che si vuole dare alla propria casa, quando si tratta poi di una cucina moderna allora bisogna davvero fare molta attenzione. le dimensioni della stanza ad esempio, così come i colori delle pareti e del pavimento sono fondamentali e in particolare se la cucina forma un ambiente unico con il living.
In linea generale, le nuance più scure sono generalmente le più sofisticate ed elegante e sono più indicate per ambienti ampi o negli open space; quelle più chiare conferiscono luminosità all’ambiente e lo riscaldano. se invece si punta a un effetto neo industrial è il nero grafite ad andare per la maggiore. nel nostro modello di cucina moderna in brera 76 ad esempio, il legno massello è stato mixato alla finitura grafite mentre nel modello lab40 è stato utilizzato un rosso anniversary. e poi naturalmente c’è anche la purezza assoluta del bianco, che enfatizza lo spazio ed evoca immediatamente contemporaneità, pulizia e razionalità ed è infatti un must nelle cucine moderne da qualche anno.
Le nostre cucine moderne sono sempre disponibili in un ampia palette di finiture e laccature, in questo modo potrete dare libero sfogo alla vostra fantasia e creatività.

L’importanza di rivestimenti e pavimenti

Come abbiamo visto nell’articolo dedicato ai rivestimenti e pavimenti, essi giocano un ruolo fondamentale e la loro scelta va ponderata con grandissima attenzione. per dare carattere a una cucina moderna, i materiali migliori che coniugano caratteristiche quali resistenza all’usura, impermeabilità, igiene a texture dall’alto impatto estetico sono il gres porcellanato, il cemento, l’acciaio, l’ardesia e la zama.