La scorsa settimana ci siamo imbattuti in una lettura piuttosto inusuale, ma che ci ha illuminato in merito al nostro settore: l’autrice è Marie Kondo, conosciuta a livello internazionale come la guru dell’ordine, e il suo libro si intitola “Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita”.
I consigli che ci hanno dato importanti spunti sono principalmente tre:
Creare all’interno del proprio spazio un “power spot personale”: si tratta di un angolo della casa dove ci si può sentire al sicuro o nel quale riattivare le proprie energie;
Selezionare gli oggetti con un criterio affettivo: affidandosi completamente alla propria percezione di felicità, si conservano e se ne fa un buon uso;
Organizzare gli spazi nel modo più minimale possibile scegliendo attentamente la collocazione di ogni oggetto.
I lettori di questo blog si domanderanno cosa possa avere a che fare con il mondo del design di cucine e complementi d’arredo. Eppure a partire proprio dall’ultimo punto siamo riusciti a trovare grande ispirazione: l’ordine e il minimalismo all’interno di uno spazio come la cucina o la sala da pranzo possono essere interpretati in moltissimi modi.


Chi conosce Marchi Cucine sa bene i poli opposti tra cui ci muoviamo: dagli ambienti country, più ricchi e dettagliati, a quelli New Classic, nei quali linee e colori essenziali creano equilibri minimali. Predomina su tutto però un principio fondamentale: l’ordine. Non necessariamente come limitazione e ossessione con il downsizing, piuttosto come una scelta cosciente di disposizione e di ri-ordino.
Dalle immagini del nostro sito emerge la nostra passione per l’utilizzo di oggetti della quotidianità, come piatti, bicchieri, vasi o ingredienti per poi trasformarli in elementi di arredo, collocandoli in spazi a vista pensati ad hoc: un ottimo esempio è la nostra cucina Operà, che calza a pennello questo tipo di design grazie alle sue mensole aperte!
E voi? Siete amanti dei dettagli in mostra o delle credenze che nascondono i nostri piccoli peccati di disordine? Taggateci sui nostri canali social per mostrarci le vostre soluzioni!