L’interior design rappresenta uno dei punti cardine nella progettazione di abitazioni. È infatti molto importante pianificare tutti i dettagli della propria casa, perché andranno a influenzare la nostra vita quotidiana. Progettare interni significa partire dall’analisi dei fattori estetici che preferiamo, senza però sottovalutare la funzionalità che lo spazio ci deve fornire. La missione, se così la vogliamo chiamare, dell’interior designer è quindi unire il buon gusto estetico con la praticità, dando vita a uno spazio armonioso nella sua interezza.
Uno dei fattori chiave da tenere in alta considerazione è la luce: crea spazi che possiamo definire “creativi” ed è in grado di manipolare la percezione di essi, andando così a sperimentare le diverse sensazioni che possono nascere all’interno di un ambiente: non parliamo soltanto di comodità fisica, ma anche di benessere mentale. Ecco perché anche piccoli dettagli e accessori fanno decisamente la differenza!
Essi contribuiscono a dare il tocco personale che rispecchia le persone che vivono l’ambiente, oltre che a reinventare lo stesso. Non si tratta soltanto di riempire gli spazi vuoti, ma di disporre gli elementi di arredamento in una maniera tale da rendere una semplice stanza un luogo evocativo ed emozionale.
Una parte dell’abitazione che si presta bene a questo tipo di sensazioni è sicuramente la cucina: Marchi Cucine non si lascia sfuggire nessun particolare, men che meno la luce! Per illuminare questa stanza, che rappresenta il fulcro della casa, è prassi ad esempio posizionare una fonte principale al centro, e altre luci di supporto laddove servono, perché è importante creare punti luce diffusi. Inoltre,
se la cucina è particolarmente grande, possiamo inserire lampade a sospensione per valorizzare ancora di più la zona in cui può essere posizionato il tavolo o l’isola.
Studiare come la una fonte d’illuminazione possa dare un volto nuovo alla stanza è un’azione che l’interior designer non sottovaluta mai: a questo proposito sono state fatte anche diverse ricerche scientifiche che hanno avuto come oggetto quella che potremmo definire a tutti gli effetti “un’arte dell’interior design”. È infatti risultato che l’armoniosa disposizione degli elementi negli interni, insieme alla giusta collocazione delle fonti di luce, aiuti a concentrarsi meglio e a ritrovare un senso di serenità.
Perché è questa la sensazione che ogni singola cucina Marchi vuole far emergere: il benessere all’interno della proprio casa.