Marchi Cucine
Marchi Cucine

Siamo spiacenti ma il sito
non è disponibile sul tuo browser.

Ti invitiamo a cambiare browser per visualizzare
correttamente il sito ed i suoi contenuti.
Grazie. A presto.

Il ruolo dell’artigiano

Le eccellenze del Made in Italy, soprattutto in questo periodo, rappresentano sicuramente un vantaggio competitivo. Qualità, esclusività e prestigio sono gli aggettivi che meglio descrivono il Made in Italy e, più specificamente, sono anche il leit motiv di Marchi Cucine. Merito di antiche tradizioni portate avanti sino a oggi e di una presenza costante che è l’artigiano, di cui l’Italia è la culla.

Per citare solo alcuni numeri, in Italia questo settore conta più di un milione di aziende, pari a circa il 30% del totale nazionale. La maggiore concentrazione di imprese si trova in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, anche se molte regioni del sud Italia evidenziano tassi di crescita notevoli.

Un ulteriore aiuto a questo settore lo stanno dando la tecnologia digitale, il web e i Social Networks. Infatti l’artigianato Made in Italy, seppur a piccoli passi, sta scorgendo una nuova rinascita: riscoperto e rivalutato, esce da una visibilità locale e si affaccia, con più semplicità e immediatezza, al mercato globale.

Si dà comunque ancora grande valore al lavoro manuale e la motivazione è legata alla creatività personale, alla passione del “fare a mano e su misura” e a una alta competenza tecnica e artistica. In tutto ciò l’artigiano Marchi è una figura che ha saputo anche legarsi al design, alle nuove tendenze e ai nuovi gusti, apportando il suo saper fare insostituibile ai cambiamenti che ci accompagnano nella quotidianità.

La produzione delle cucine Marchi richiede infatti tecniche di lavorazione manuale ad alto livello tecnico e professionale, anche con l’ausilio di apparecchiature all’avanguardia. Si escludono però processi di lavorazione effettuati in serie, dettaglio che ci sta molto a cuore.

Ulteriormente, accanto alla classica figura dell’artigiano, oggi ne emerge una nuova, che usa le tecnologie digitali e i nuovi mezzi di comunicazione sia per offrire servizi e visibilità alla classe artigiana tradizionale che per creare fisicamente design e artigianato. Nasce così una realtà produttiva composta dagli artigiani digitali, che sembra abbiano finalmente conquistato la centralità di questo mondo del saper fare, dando il giusto spazio a storia, cultura e tradizioni italiane.

Questa è senza dubbio una delle strade migliori per una rinascita economica italiana che Marchi Cucine ha imboccato da tempo, ed è anche merito dell’intraprendenza dei nostri artigiani del legno se questa unione di forze è oggi possibile. Chi ci conosce sa bene quanto i nostri artisti siano la colonna vertebrale di Marchi Cucine: non smetteremo mai di cantarne le lodi e apprezzarli per la maestria con cui danno letteralmente vita ad ogni cucina che creiamo.

Richiedi il catalogo

Compila il form con i tuoi dati per richiedere il catalogo.