Marchi Cucine
Marchi Cucine

Siamo spiacenti ma il sito
non è disponibile sul tuo browser.

Ti invitiamo a cambiare browser per visualizzare
correttamente il sito ed i suoi contenuti.
Grazie. A presto.

L’influenza americana nelle cucine Marchi

Ognuno di noi avrà visto almeno una volta al cinema o nelle serie TV una cucina in stile americano. Le sue peculiarità sono decisamente inconfondibili: grandezza, bellezza e presenza di ogni comfort. Diciamo che gli americani, un po’ come in tutte le cose, non conoscono mezze misure, e con le cucine possiamo dire che ci sanno fare. Sarà anche perché come noi considerano questo ambiente centrale, a prescindere che lo si usi o meno per cucinare sul serio.

In merito alla sua funzione, americani e italiani la pensano esattamente allo stesso modo: la cucina rappresenta il luogo in cui la famiglia e gli amici si riuniscono e dove si svolge principalmente la vita in comune. Per questo motivo deve essere accogliente, luminosa (ricordate il discorso fatto la volta precedente sul ruolo della luce? Se non ve lo ricordate, date un’occhiata qui) elegante, confortevole e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico.

Questo stile è anche una soluzione vincente per chi sceglie di creare un unico ambiente all’interno della zona giorno. Basta infatti unire soggiorno e cucina creando così un’area living dove la cucina ha comunque un ruolo centrale.

Noi di Marchi Cucine ne siamo perdutamente innamorati: Kreola, Brera 76 e Artis sono solo alcune delle cucine che omaggiano questo design.

Lo stile è sì accattivante, ma c’è un dubbio che molti si pongono ed è quello che una cucina di questo genere possa essere progettata solo per grandi spazi. Sfatiamo questo mito: innanzitutto grazie all’isola centrale che contraddistingue queste cucine è possibile recuperare molto spazio sia per i piani di lavoro, sia includendo il tavolo da pranzo o altri piani d’appoggio al corpo principale.
Altro mito da sfatare riguarda appunto lo stile stesso. Queste cucine sono sì moderne e minimal, ma possono anche essere rustiche o country con l’inserimento di legno e cotto per mobili e superfici.

In conclusione, come fanno queste cucine in stile americano a essere così sensazionali? Semplice: l’ingrediente segreto è che sono cucine su misura. E Marchi Cucine sposa questa filosofia da sempre. Ogni centimetro è progettato e modellato secondo le esigenze e i desideri di chi ci sceglie per dar vita ai propri sogni. Perchè per quelli lo spazio non è mai abbastanza grande.